
Farmacoepidemiologia: implicazioni pratiche delle nuove linee guida EMA
Sono stato piuttosto fortunato a essere presente alla 32esima Conferenza internazionale sulla farmacoepidemiologia e gestione terapeutica del rischio come relatore per conto della Coalizione europea dei malati di cancro, e ...
Read More
Read More

Dobbiamo tutti interessarci alla ricerca medica?
Quando ero circa al sesto mese di gravidanza, ho avuto un'infezione al dente che il mio dentista esitava a trattare con antibiotici. Il mio ginecologo riconobbe giustamente che i denti ...
Read More
Read More

Non posso permettermi quel software, cosa faccio? – Strumenti per il web
Benvenuto alla parte finale della serie sul software alternativo. Negli ultimi blog ci siamo occupati di soluzione che ti permetteranno di creare contenuti in processori word (nel blog sulle suite ...
Read More
Read More

Coinvolgimento attivo francese in EUPATI
L'obiettivo principali di F-CRIN (French Clinical Research Infrastructure Network, Rete delle infrastrutture della ricerca clinica francese) è di rafforzare la performance della ricerca clinica francese e quindi la sua capacità ...
Read More
Read More

Non posso permettermi quel software, cosa faccio? – Desktop publishing
Un altro argomento come le soluzioni per la gestione di progetti [LINK] che desideravo non andasse perso nel blog sulle suite per ufficio/per la produttività [LINK] a causa della natura specialistica di tali attività ...
Read More
Read More

Abbiamo bisogno di pazienti esperti ben informati e addestrati?
Nel corso degli ultimi 15 anni ho appreso molto riguardo alla scienza e alla psicologia del cancro alla mammella. La motivazione in tutto il mondo per eradicare tale malattia è ...
Read More
Read More

Non posso permettermi quel software, cosa faccio? – Suite per ufficio
Dovremmo veramente intitolare questo pezzo "prodotti per la produttività": pensiamo che vada un po' oltre l'abituale "suite per ufficio". Le suite per la produttività sono insiemi di software per la ...
Read More
Read More

Coinvolgimento dei pazienti come regola?
Ho sempre creduto nelle persone, nel contributo che possono dare, sia come individui che come gruppo. Mentre le sfide crescono in numero ed entità, diventa sempre più importante per tutti ...
Read More
Read More