Durante la generazione del composto guida, molte molecole vengono studiate in relazione alla loro interazione con il target. Per migliorare il loro effetto su quest’ultimo, può essere necessario modificarle o ottimizzarle.
Scoperta e sviluppo di farmaci
Realizzare un farmaco. Fase 2: Selezione del targetArticolo
Durante la fase di selezione del target nel processo di sviluppo di farmaci, gli scienziati scelgono quale processo anomalo focalizzare e correggere per trattare una malattia.
Realizzare un farmaco. Fase 10: gestione del ciclo di vitaArticolo
Le attività di gestione del ciclo di vita iniziano appena un farmaco riceve l’autorizzazione dalle autorità di regolamentazione. La ricerca sul medicinale prosegue al fine di raccogliere dati aggiuntivi sulla sicurezza e sperimentare altre possibili indicazioni che il farmaco potrebbe trattare.
Realizzare un farmaco. Fase 9: presentazione della domanda di autorizzazione presso l’autorità di regolamentazione.Articolo
Dopo la fase III di studi clinici, tutte le informazioni relative a un farmaco vengono raccolte e organizzate in un formato predefinito (un dossier); che viene poi presentato alle autorità di regolamentazione. Queste decidono quindi se un medicinale può essere prescritto ai pazienti.
Realizzare un farmaco. Fase 8: studi di confermaArticolo
Gli studi clinici di Fase III o studi di conferma sono la conferma finale della sicurezza e dell’efficacia di un farmaco prima che possa essere lanciato sul mercato. Gli studi di Fase III costituiscono la parte più estesa, più complicata e costosa del processo di sviluppo di farmaci e quasi il 50% dei farmaci che entrano in questa fase falliranno.
Realizzare un farmaco. Fase 7: Fase II – prova di concettoArticolo
Gli studi clinici di fase II o studi di prova di concetto iniziano a esaminare l’effetto del farmaco sulla malattia target in esseri umani. Sono generalmente condotti in molteplici centri come studi randomizzati e in doppio cieco.
Realizzare un farmaco. Fase 6: Fase I – prova del meccanismoArticolo
Gli studi clinici di fase I o studi di prova del meccanismo, esaminano la sicurezza di un farmaco in esseri umani. Questi studi vengono di solito condotti in volontari umani sani.
Realizzare un farmaco. Fase 5: studi non clinici di sicurezza.Articolo
Durante la fase della scoperta e del processo di sviluppo dei farmaci relativa agli studi non clinici sulla sicurezza, le molecole sono sottoposte a sperimentazioni in soggetti animali, al fine di stabilire se presentino un livello di sicurezza accettabile per essere studiate in esseri umani.
