Un esempio riguardante l’esperienza personale di un paziente utilizzato come interfaccia tra sponsor e partecipanti a uno studio clinico. Si sta verificando sia nelle malattie rare con EURORDIS e HIV/AIDS Act Up, Traitements Recherche & Thérapeutique (TRT-5) che con il Gruppo europeo sul trattamento dell’AIDS (EATG, European AIDS Treatment group).
Un caso di coinvolgimento dei pazienti
Pazienti coinvolti nel disegno di studi cliniciArticolo
Un esempio di pazienti coinvolti tramite pazienti e organizzazioni di pazienti che forniscono opinioni riguardo
al disegno di uno studio clinico relativo alla malattia di Cushing. Il consulto si è tenuto tra Novartis e il personale infermieristico di diversi team (Stati Uniti, Canada e Brasile), pazienti con malattia di Cushing (Stati Uniti) e rappresentanti dei prestatori di cure e organizzazioni di pazienti.
Coinvolgimento dei pazienti – Feedback relativo al consenso informatoArticolo
Un caso di coinvolgimento dei pazienti per il perfezionamento di un modulo di consenso informato tramite il feedback dei pazienti. I collaboratori di UCB hanno chiesto a pazienti con epilessia e artrite reumatoide di rendere il modulo più semplice e più facile da leggere e comprendere per i pazienti.
Rapporti sul coinvolgimento dei pazienti – Perché sono importantiArticolo
Oggi sarà possibile leggere il nostro rapporto relativo al successo nel coinvolgimento dei pazienti, assicurati di averlo letto. https://www.eupati.eu/clinical-development-and-trials/patients-involved-hiv-duet-phase-iii-trials/ Nelle settimane a venire condivideremo rapporti sull’inclusione dei pazienti relativi a sperimentazioni e progetti che sono riusciti a coinvolgere i pazienti. Assicurati di controllare il sito ogni settimana per vedere una nuova storia. Vedrai che tali…Read more
Pazienti coinvolti – Studi di fase III HIV DUETArticolo
Un rapporto su un caso di coinvolgimento di pazienti relativo alla difesa dei diritti dei pazienti negli studi di Fase III HIV DUET per un innovativo regime di trattamento che utilizza una combinazione di due composti sperimentali: TMC125 (etravirina) e TMC114 (darunavir). Consulto tra il Comitato di sviluppo dei farmaci della coalizione per gli attivisti del trattamento dell’AIDS (Stati Uniti), il Comitato consultivo dell’Unione europea del Gruppo europeo di trattamento dell’AIDS (ECAB EATG, European Community Advisory Board of the European AIDS Treatment Group) e l’azienda farmaceutica Tibotec (ora Janssen Therapeutics).
