A seguito della pubblicazione, i risultati degli studi clinici devono essere riesaminati e valutati criticamente per verificarne l’affidabilità, la distorsione, il significato e la corrispondenza con la letteratura esistente.
Valutazione dei rischi e benefici
Lettura critica dei risultati di uno studio clinico.Articolo
Quando effettua una lettura critica dei risultati di uno studio clinico, il lettore deve esaminare le informazioni pertinenti provenienti dalle migliori fonti disponibili e prendere in considerazione domande relative all’affidabilità, la metodologia, i risultati, la discussione, la significatività e le conclusioni dello studio.
Valutazione del valore dei risultati dello studio clinicoArticolo
Il valore dei risultati di uno studio cinico è valutato alla luce del disegno, dei partecipanti, degli effetti osservati e delle conoscenze mediche precedenti.
Realizzare un farmaco. Fase 9: presentazione della domanda di autorizzazione presso l’autorità di regolamentazione.Articolo
Dopo la fase III di studi clinici, tutte le informazioni relative a un farmaco vengono raccolte e organizzate in un formato predefinito (un dossier); che viene poi presentato alle autorità di regolamentazione. Queste decidono quindi se un medicinale può essere prescritto ai pazienti.
